Le attività del Patronato Acli |
 |
 |
 |
Per la tutela dei diritti e l'assistenza dei pensionati, dei lavoratori e dei cittadini italiani e stranieri, con particolare riguardo ai problemi della previdenza e della sicurezza sociale.
- Pratiche previdenziali
- pensioni di vecchiaia
- pensioni di anzianità
- pensioni di inabilità e assegni di invalidità Inps
- pensioni ai superstiti (reversibilità, indirette, indennità per morte e doppia annualità)
- pensioni estere ed in convenzione internazionale (di anzianità, vecchiaia, invalidità ed ai superstiti), per coloro che hanno lavorato all'estero
- pensioni dei fondi speciali
- supplementi di pensione (per coloro che hanno continuato l'attivita' lavorativa successivamente alla decorrenza della pensione)
- ricalcoli e ricostituzioni di pensione (integrazione al trattamento minimo, trasferimenti di minimo, accredito di contribuzione, etc.)
- Benefici e trattamenti assistenziali
- riconoscimento di invalidità civile
- pensioni e assegni mensili agli invalidi civili
- pensione ciechi civili e sordomuti
- indennità di frequenza minori invalidi
- indennità di comunicazione sordomuti
- indennità di accompagnamento per invalidi civili e ciechi civili assoluti
- domande di assegno sociale Inps (per i cittadini ultrasessantacinquenni in stato di bisogno)
- domande di aumento di Pensione Sociale e di Assegno Sociale
- domande di maggiorazione sociale (aumento) per le pensioni di minore importo (pensioni a un milione)
- Richiesta, variazione e sistemazione di estratti contributivi Inps
- controllo della situazione contributiva
- accredito periodi di contribuzione non registrati
- richiesta Foglio Matricolare e accredito gratuito del Servizio Militare
- accredito periodi di gravidanza o puerperio
- variazioni anagrafiche
- accredito gratuito di periodi di apprendistato in imprese artigiane
- Assicurazione COLF
- Riscatti per contribuzione omessa, laurea e per periodi di lavoro all'estero
- Ricongiunzione di periodi assicurativi e Trasferimento di contributi
- Totalizzazione di periodi contributivi
- Trattamenti di disoccupazione
- Assegno al nucleo familiare e Trattamento di famiglia su pensioni da lavoro autonomo
- Maternità
- Ratei di pensione maturati e non riscossi per gli eredi
- Indebiti su pensione
- Compilazione e trasmissione dei Modelli Reddituali richiesti dall'Inps
- Pratiche previdenziali (pensioni di vecchiaia, inabilità, superstiti, riscatti ricongiunzioni, totalizzazioni contributive), per lavoratori iscritti alle casse dei liberi professionisti (Dottori Commercialisti, Avvocati, Ingegneri e Geometri, Periti industriali, ecc.)
- Pratiche Inail
- infortuni sul lavoro
- riconoscimento malattia professionale
- danno biologico
- liquidazione per inabilità temporanea
- liquidazione rendite e liquidazioni in capitale
- revisioni
- assicurazione casalinghe
Inoltre dal gennaio 2006 è attivo lo sportello Inpdap, riservato a tutti i dipendenti del pubblico impiego (Stato e Enti Locali) per pratiche di:
· domande di pensione di vecchiaia
· domande di pensione di anzianità
· inabilità del pubblico impiego
· cause di servizio, equo indennizzo e pensione privilegiata
· pensioni di reversibilità
· ricostruzione carriera (specie per i dipendenti del comparto scuola)
· riscatti ricongiunzioni e accrediti di contribuzione figurativa
· calcoli di pensione
Dal 11 dicembre 2006, a seguito di un Protocollo di intesa fra Enti di Patronato e Ministero dell’Interno, per agevolare e snellire le procedure di rilascio dei titoli di soggiorno per i cittadini comunitari ed extracomunitari, le istanze potranno essere presentate anche attraverso i nostri uffici, che provvederanno a fornire assistenza alla compilazione della relativa modulistica, alla preparazione del kit richiesto e della documentazione occorrente, e ad inviare telematicamente alle Questure competenti le istanze stesse.
Possono esser presentate attraverso gli Istituti di Patronato le richieste inerenti alle sotto riportate tipologie di permessi-carte di soggiorno:
- Adozione
- Affidamento
- Aggiornamento della carta di soggiorno
- Aggiornamento permesso di soggiorno (cambio domicilio, stato civile, inserimento figli, cambio passaporto)
- Attesa occupazione
- Attesa riacquisto cittadinanza
- Asilo politico rinnovo
- Carta di soggiorno cittadini U.E.
- Carta di soggiorno per stranieri
- Conversione permesso di soggiorno
- Duplicato della carta di soggiorno
- Duplicato Permesso di soggiorno
- Famiglia
- Famiglia minore 14-18 anni
- Lavoro Autonomo
- Lavoro Subordinato
- Lavoro casi particolari previsti
- Lavoro subordinato-stagionale
- Missione
- Motivi Religiosi
- Residenza elettiva
- Ricerca scientifica
- Status apolide rinnovo
- Studio
- Tirocinio formazione professionale
- Turismo
L'assistenza ed i servizi offerti dal Patronato ACLI nei riguardi dei lavoratori e dei cittadini sono COMPLETAMENTE GRATUITI per tutte le pratiche necessarie al conseguimento di prestazioni contemplate dalla legislazione che regola il finaziamento pubblico dei Patronati. E' consentita soltanto la ripetizione di anticipi che l'Ente dovesse effettuare a terzi e che comunque non costituiscano compenso per i servizi assistenzali ammessi al predetto finanziamento.(Art.3 Statuto Patronato Acli).


|